

All’interno del progetto Pon -Metro Officine Talenti, grazie alla collaborazione dell’ Istituto Comprensivo Bazzano-Monteveglio e alle competenze dell’educatore Bruno Damiani (della cooperativa Libertas Assistenza, partner del Consorzio Scu.Ter), è nata una piattaforma online nella quale studentesse e studenti trovano spazio per dar voce alle proprie emozioni, al proprio vissuto, al personale punto di vista su ciò che li circonda e più in generale ai loro interessi.
Il Blog Pandemusic è un originale spazio virtuale dove si incontrano bisogni e talenti, e si sviluppano competenze digitali e musicali.
L’iniziativa – nata con l’obiettivo di sviluppare competenze tecniche in ambito musicale, dalla composizione di beat all’editing e mixing di basi musicali – è partita come laboratorio musicale all’interno dell’offerta formativa della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Bazzano Monteveglio. E’ poi stata ripensata durante il lockdown con la creazione del blog Pandemusic per valorizzare le competenze e le produzioni musicali realizzate durante i primi mesi di svolgimento ‘in presenza’ del progetto, e sostenere il contatto tra i partecipanti al corso. I ragazzi si sono incontrati virtualmente con l’educatore e gli artisti che hanno intervistato durante questi mesi. Ad ottobre parteciperanno al Festival della Cultura Tecnica, nell’ambito del progetto “Nativi Resilienti”, promosso dalla città metropolitana di Bologna.
Pandemusic offre una ricca panoramica di articoli e video a tema musicale: interviste, recensioni e approfondimenti. Molto interessante il coinvolgimento di giovani artisti del territorio della Valsamoggia, con l’obiettivo di incrementare e dare visibilità alle attività musicali di un territorio che sta sviluppando una grande attenzione a questo aspetto aggregativo.