

Discovering Mulino Cati! Sabato 5 settembre si svolgerà una camminata alla scoperta degli aspetti ambientali e storico artistici della Valle del Limentra, fra aneddoti, racconti e osservazioni naturalistiche. In supporto alla guida ambientale e turistica locale Riccardo Bacchi, ci sarà, a condurre la parte culturale e ambientale, un gruppo di ragazzi del territorio. L’evento si inserisce infatti nel progetto Pon Metro A-tratti che ha l’obiettivo di valorizzare il turismo nel territorio nell’area di Riola, attraverso le competenze, l’energia e lo spirito propositivo dei giovani.
Il percorso non presenta alcuna difficoltà, è di circa 4 chilometri con 300 metri di dislivello.
A termine del trekking appuntamento per una cena-degustazione di prodotti a km 0 della Valle del Limentra e Alta Valle del Reno, a cura della locanda del Mulino.
Per partecipare è necessario prenotarsi su eventbrite.
Ecco il programma:
- Ritrovo davanti alla chiesa di Riola ore 15:45 e registrazione dei partecipanti
- ore 16 Riccardo Bacchi fornirà ai partecipanti alcuni brevi cenni storici
- Partenza ore 16.30 dalla Piazza di Riola di Vergato
- ore 18:30 arrivo al Mulino Cati
- Possibilità di fare la visita guidata a pagamento al Mulino con le guide dell’Associazione Centro Studi Cesare Mattei (prenotazione al numero di telefono 333/3561223, 3 euro a persona)
- ore 19-30/20.00 cena a base di prodotti locali a km0.
Verrà effettuato un servizio di navetta per ritornare a Riola da parte di Sacabus che farà la spola dalle 20 alle 22.
Il progetto educativo “A tratti”, è gestito, in seguito alla vittoria di un bando pubblico, dal consorzio Scu.Ter, con le cooperative Libertas (capofila), Open Group e Csapsa, ed è cofinanziato dal Fondo sociale europeo nell’ambito del Programma operativo città metropolitane 2014-‘20.